Il peccato e la paura dell’inferno

Coloro che si oppongono alla Teologia della Grazia Gratuita spesso affermano che essa non metta abbastanza in risalto la natura peccaminosa del non credente. Ci viene detto che quando evangelizziamo, non è sufficiente dire che Gesù offre la vita eterna se crederanno in Lui: devono prima “ammettere di essere peccatori”. A volte si dice che […]
Perché dobbiamo restare saldi al Vangelo per essere salvati?

Ora, fratelli, vi dichiaro l’evangelo che vi ho annunziato, e che voi avete ricevuto e nel quale state saldi, e mediante il quale siete salvati, se ritenete fermamente quella parola che vi ho annunziato, a meno che non abbiate creduto invano (1Co 15:1-2, enfasi aggiunta). In passato, ho già scritto degli articoli su 1Co 15:1-2; […]
Venite dietro a me
Introduzione Che cosa intendeva Gesù quando disse: “Venite dietro a me”? L’espressione compare quattro volte nel NT, tutte nei Vangeli (Matteo 16:24; Marco 8:34; Luca 9:23; 14:27). Tutte, tranne una, prevedono l’uso del verbo erchomai, io vengo. L’eccezione è rappresentata da Marco 8:34, dove viene utilizzato il verbo akoloutheō, che ha tipicamente il significato di […]
La chiamata della sentinella

In Isaia 21:11-12 troviamo una profezia enigmatica diretta a Duma. Duma è probabilmente un riferimento a Edom, la discendenza di Esaù. Dal monte Seir, in Edom, giunge un grido che chiede a che punto sia la notte che si è abbattuta su di loro. Una sentinella, un riferimento a Isaia, dà un resoconto contrastante. In […]
Il Signore Gesù non credeva nei nuovi credenti di Giovanni 2:23? Parte 2

Nella prima parte, abbiamo analizzato uno degli otto versetti del NT in cui pisteuō è tradotto come fidarsi o affidare. La parola pisteuō è usata 246 volte nel NT ed è tradotta come credere 238 volte, di cui novantanove nel Vangelo di Giovanni. Nella prima parte abbiamo esaminato come Giovanni 2:24 non stia a significare […]
Il Signore Gesù non credeva nei nuovi credenti di Giovanni 2:23? Parte 1

Mentre egli era in Gerusalemme, alla festa di Pasqua, molti credettero nel suo nome vedendo i segni che egli faceva. Ma Gesù non si fidava di loro, perché conosceva tutti, e perché non aveva bisogno della testimonianza di nessuno sull’uomo, poiché egli stesso conosceva quello che era nell’uomo (Giovanni 2:23-25). La parola greca tradotta credere […]
Sapete che cos’è una prefigurazione biblica?

Quando si frequenta un istituto biblico o un seminario, si impara il significato di parole che spesso il grande pubblico non conosce. Quando studiavo greco biblico, io e i miei compagni di corso commentavamo che avevamo imparato la grammatica inglese mentre stavamo studiando la grammatica greca. La parola prefigurazione è ben nota ai teologi. Merriam-Webster […]
Il muro di Wamura

Negli anni ’60, un uomo di nome Kotoko Wamura governava la città giapponese di Fudai. Durante i suoi anni da sindaco, commissionò la costruzione di una diga. A causa degli tsunami che colpiscono la regione, molte città costiere come Fudai sono dotate di dighe, ma quella di Wamura fu considerata eccessiva, essendo alta più di […]
Ultimamente, avete contemplato la bellezza del Signore?

Stiamo lavorando sodo per avere in stampa un commentario dell’AT, in un unico volume, entro la fine del 2026. Ho completato la prima stesura del mio commentario al libro del Levitico. Sono a due terzi dell’opera per quanto riguarda il libro della Genesi. E proprio oggi ho terminato il mio commento al Salmo 27. Sto […]
Quali sono tre straordinarie profezie messianiche?

Il Signore Gesù ha affermato che le Scritture dell’AT “testimoniano di me” (Giovanni 5:39). Centinaia di profezie dell’AT si sono adempiute nella Sua prima venuta. Ma quali sono alcuni dei passaggi profetici più sorprendenti? Questo blog è basato su una delle risposte contenute nella “guida dell’insegnante” per il mio studio biblico sul Vangelo di Giovanni. […]