Perché la parola “giorno” è fondamentale per comprendere la storia umana?

Innanzitutto, la parola giorno è fondamentale per comprendere l’inizio della storia. Genesi 1 parla dei sei giorni della creazione e del settimo giorno di riposo. L’idea del riposo sabbatico dell’AT è basato sulla settimana della creazione. I teologi discutono se si sia trattato di giorni di 24 ore o di sette epoche di durata ignota. […]
La certezza della vita eterna è una questione di esperienza, non di fede?

Un amico mi ha inviato una copia digitale di una rivista. Mi ha colpito un articolo che parlava della certezza della salvezza. Nell’articolo, l’autore affermava: “La certezza è più di una verità teologica da comprendere. È qualcosa che si prova, non solo che si dimostra sul piano teologico”.i Come si fa a provare la certezza, […]
Il potere della grazia

Non sono sicuro di averlo mai incontrato, ma al seminario che frequentavo c’era un professore che mi intrigava. Si chiamava Jack Deere e insegnava al dipartimento dell’Antico Testamento. Mi rendo conto che si tratta di uno stereotipo, ma nella mia mente gli studiosi dell’AT sono i più stoici tra tutti gli insegnanti della Bibbia. Mi […]
Il bestemmiatore salvato

Durante una recente conversazione con un amico, ho appreso che i satanisti praticano un rituale in cui bestemmiano pubblicamente Dio come parte delle loro cerimonie di culto. Lo fanno anche sui social media, non solo per schernire il Signore e il Cristianesimo, ma anche perché vogliono diventare “insalvabili”. Gli è stato detto, infatti, che se […]
Comunicato

Cari lettori, La Grace Evangelical Society è lieta di annunciare che offrirà gratuitamente eBooks ed opuscoli in lingua italiana. Queste risorse saranno scaricabili dal sito faithalone.org a partire dal 2025. Il nostro primo eBook, “Giacomo: un breve commentario” di Zane Hodges, sarà disponibile entro il mese di Aprile del 2025. Oltre ad offrirvi questi nuovi […]
Seduti in prima fila (Luca 6:17-19)

In Luca 6:20, il Signore esordisce con il Sermone della Pianura, un messaggio che parla di discepolato; non si tratta, pertanto, di un messaggio evangelistico. Potremmo dire che fornisce delle istruzioni ai credenti su come eccellere nel regno di Cristo. Coloro che saranno grandi nel Suo regno, avranno più intimità con il Signore quel giorno. […]
Perché dovremmo parlare a tutti del giudizio del Bema?

Sono alla guida della GES (Grace Evangelical Society) da quasi quarant’anni. Ogni anno, in occasione della riunione estiva del consiglio di amministrazione, quest’ultimo esprime un giudizio. Per arrivare preparato a quella valutazione, devo svolgere fedelmente il mio lavoro ogni giorno. Se perdo di vista il mio esame, il mio impegno diminuirà. È la natura umana. […]
Perché c’è così tanta confusione sul significato di credere in Gesù Cristo?

Tutte le tradizioni cristiane condividono alcune credenze generali, ma le divergenze sono enormi quando si tratta della questione più importante: cosa significa credere in Gesù Cristo? Queste tradizioni possono interpretare il significato di “chiunque crede in Lui” in molti modi diversi, ma per lo più il tutto si riduce a considerare la fede in Cristo […]
Recitare

Era una foto che trasmetteva amore e devozione. È facile intuire perché abbia vinto il Premio Pulitzer nel 1973. Bob Stirm, pilota dell’Air Force, era tornato negli Stati Uniti dopo cinque anni e mezzo di prigionia nel Nord del Vietnam. Quegli anni erano stati caratterizzati da torture e privazioni: il pensiero di potersi riunire alla […]
L’eresia “dalla coda rossa”

Di recente, stavo passeggiando con mio marito nel locale parco statale quando abbiamo sentito lo strido di un’aquila provenire dal bosco. Mio marito e suo zio, zoologo, condividono l’amore per gli animali. Questo significa che spesso mi ritrovo a ricevere piccole lezioni sulla natura durante le nostre passeggiate e, infatti, mio marito ha proseguito col […]