Suona Familiare (Geremia 9:25-26)

Quando leggo il VT, mi piace vedere qualcosa a cui gli autori del NT fanno specificamente riferimento. Mi ritrovo a leggere e a dire: “Questo mi ricorda qualcosa che ha detto Paolo. Mi chiedo se avesse questo passaggio in mente?’ Talvolta questi riferimenti sono ovvi. Per esempio, Paolo può citare un determinato verso nel VT […]

Uomini incolti e inesperti? (Atti 4:13)

Essi, vista la franchezza di Pietro e di Giovanni, si meravigliavano, avendo capito che erano popolani senza istruzione; riconoscevano che erano stati con Gesù L’analfabetismo era molto diffuso nel primo secolo. Ben oltre il cinquanta per cento di Giudei e Gentili nel primo secolo era illetterato. La maggior parte dell’istruzione ricevuta dai Giudei nel primo […]

Eroi imperfetti (Ebrei 11:32)

L’albo d’oro della fede che troviamo nel capitolo 11 di Ebrei ci fornisce una lista di eroi dell’VT che include uomini come Noè, Mosè e Abraamo. Nel capitolo sono incluse anche donne di fede. Spesso considerate giganti della fede, queste persone ci vengono presentate come degli olimpionici sui loro piedistalli durante una premiazione. Sono credenti […]

Imparare dagli altri (Geremia 9:1-3)

Studiando la Bibbia, una delle cose che impariamo è che Israele e la chiesa non sono la stessa cosa. Dio ha fatto ad Israele determinate promesse che non ha fatto alla chiesa, e viceversa. Ciò vuol dire che quando leggiamo il VT dobbiamo renderci conto che molto di ciò che leggiamo è rivolto alla nazione […]

La verità vi renderà liberi (Giovanni 8:30-32)

L’Università John Hopkins, quella dell’Ottawa e la Southern Methodist hanno tutte il loro motto nella versione latina di “La verità vi renderà liberi”: Veritas Liberabit Vos. Si tratta una delle citazioni più famose e conosciute di Gesù, eppure non compresa correttamente. In Giovanni 8:30, l’autore ci dice, “mentre Egli parlava così, molti credettero in Lui”. […]

L’evoluzione del Peccato in Pietro nelle sue tre rinnegazioni di Cristo

Ci hanno sempre detto che, in un certo senso, il peccato è peccato. Tutto il peccato rappresenta la privazione della gloria di Dio. Se trasgrediamo uno dei comandamenti, li abbiamo trasgrediti tutti perché abbiamo violato la legge di Dio (Giac 2:10). Eppure, possiamo riconoscere che le conseguenze di alcuni peccati sono maggiori rispetto ad altri. […]

Salvezza per Fede o per Fede Soltanto?

O.O ha commentato su un mio recente messaggio, disponibile qui, nel quale commento che non ci sarà alcun giudizio finale per i credenti. Ci ha scritto così, “Continui a considerare alcuni passaggi individuali come se dicessero che uno è salvo attraverso fede. Ma da nessuna parte viene detto che è per fede soltanto.” Il suo […]

Gioia Misericordiosa (Luca 15:25-32)

Non bisogna essere uno studioso Biblico per sapere che il Signore ci comanda di essere misericordiosi verso gli altri. Essere misericordiosi non significa soltanto che dobbiamo perdonare gli altri. Include un’attitudine generale di come noi vediamo gli altri. Un credente misericordioso non mette in primo piano il ricco a discapito del povero, per esempio. Un […]