Solo pochi credono di essere eternamente sicuri, senza le opere?

Non tutti coloro che si identificano come credenti nella Teologia della Grazia Gratuita (TGG) concordano nel sostenere che bisogna credere in Gesù per la vita eterna/salvezza irrevocabile/giustificazione permanente per essere parte della famiglia eterna di Dio. Anzi, coloro che professano di sostenere la TGG additano come falso un tale insegnamento del vangelo. Il professore di […]

Qual è la buona novella per queste persone?

Nell’edizione di Settembre 2022 di Christianity Today (CT) viene riportata un’intervista con l’autore Justin Ariel Bailey, che ha scritto un libro avvincente che tratta di come approcciare teologia e cultura. Il titolo dell’intervista, che è anche il titolo di questo articolo, è stato estrapolato dalla risposta data da Bailey a questa domanda: “Come può una […]

Non dimorare nell’oscurità

Nel 1875, una bellissima giovane donna di nome Blanche Monnier, da Poitiers in Francia, era promessa sposa. Proveniva da una famiglia facoltosa, ma il suo fidanzato no. Sua madre non approvava l’uomo che lei aveva scelto come suo futuro marito. All’improvviso, la giovane donna scomparse. Il suo fidanzato non sapeva cosa le fosse successo, e […]

Dobbiamo predicare il pentimento quando parliamo di Cristo?

Bob (non io) ha una domanda importante: “Il messaggio del vangelo deve includere una chiamata a pentirsi dei propri peccati?” Se per “messaggio del vangelo” intendiamo la giustificazione per sola fede che Paolo difende in Galati, la risposta è no. Le parole pentirsi e pentimento non si trovano nemmeno una volta nella difesa di Paolo […]

L’Oscurità alla Croce: Parte Terza (Marco 15:33)

Nella seconda parte di questa serie, ho discusso di due modi popolari di interpretare l’oscurità alla croce di Cristo. Sebbene ci siano alcune verità contenute in quelle interpretazioni, penso esista un’alternativa migliore. Questa alternativa si adagia meglio al contesto di Marco 15. Ci sono due motivi chiave per adottare quest’opinione. La prima si tratta di […]

L’Oscurità alla Croce: Parte Seconda (Marco 15:33)

Nella prima parte, ho parlato del centurione che, ai piedi della croce, considerò saggiamente l’oscurità al tempo della morte di Cristo ed arrivò a delle conclusioni sorprendenti su chi fosse Gesù. Dovremmo anche noi chiederci il significato di quell’oscurità. Innanzitutto, vorrei considerare alcune opinioni popolari sul significato di quell’ oscurità. Anche se rispecchiano alcune verità […]

L’Oscurità alla Croce: Parte Prima (Marco 15:33)

Venuta l’ora sesta, si fecero tenebre su tutto il paese fino all’ora nona Apocalypto è davvero un film per uomini. Il protagonista sta per essere sacrificato in un tempio da un prete Maya. Il popolo crede che i loro raccolti stiano venendo meno perché gli dèi sono arrabbiati con loro. Proprio quando il protagonista sta […]

Problemi Attuali nella Salvezza, parte prima: sicurezza come grado di fiducia non certezza

Introduzione Il mondo evangelico oggi è abbastanza variegato riguardo a molte problematiche, anche la dottrina della salvezza. C’è molta confusione circa quello che una persona deve fare per essere salvata. Pastori e teologi non rappresentano sempre spazi teologici sicuri. Anche se buon intenzionati, sviano molti su una serie di verità fondamentali. Ci sono molte problematiche […]

Adamo ed Eva hanno perso la vita eterna quando hanno peccato?

Doug ci ha inviato un commento interessante, nel quale, essenzialmente, suggerisce che Adamo ed Eva persero la vita eterna: Adamo ed Eva non fecero nulla per ottenere né meritare lo stato benedetto e il paradiso in cui Dio li aveva messi. Era il dono gratuito della grazia di Dio. Ma questo non vuol dire che […]

Che cosa poteva legare o sciogliere Pietro?

E anch’io ti dico: tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia chiesa, e le porte dell’Ades non la potranno vincere. Io ti darò le chiavi del regno dei cieli; tutto ciò che legherai in terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai in terra sarà sciolto nei cieli». (Matteo 16:18-19) […]