Anche se

Introduzione Un amico di recente mi ha fatto una domanda riguardo all’evangelizzazione. Come possiamo stabilire che una persona ha creduto al messaggio della salvezza quando presentiamo il messaggio della vita eterna? In molti casi, quando le chiese o i missionari presentano il Vangelo, c’è il desiderio di avere una conferma che le persone si sono […]
Perché Gesù evangelizzava (Giovanni 5:39-40)?

Di recente sono stato coinvolto in molte discussioni riguardo al Vangelo della vita eterna. Molte persone pensano che non sia necessario insistere affinché il non credente capisca che Gesù offre la vita eterna a tutti coloro che credono in Lui per essa. Il non credente può essere salvo anche senza esserne a conoscenza. Piuttosto, può […]
La Teologia permea in ogni cosa

A volte sento dire che non dovremmo preoccuparci delle differenze teologiche. Tali differenze non sono importanti. Ma la nostra teologia ha un impatto sul modo che abbiamo di vedere il mondo e le persone nel mondo, anche quando non ne siamo consapevoli. Mi è stato ricordato di recente, mentre leggevo una rivista battista. Un articolo […]
È abbastanza credere che Gesù PUÒ salvarmi?

Chris ci fa una bella domanda: Se credo che Gesù abbia il potere di darmi la vita eterna, è come credere che è il Colui che dà la vita eterna (perché credo che abbia il potere di darmi la vita eterna)? La Scrittura dice che tutti coloro che credono che Gesù è Colui che dà […]
La Certezza della Salvezza deve essere basata sulla Promessa di Gesù?

M.H. ci chiede un’ottima domanda: Di recente ho visto un paio dei tuoi blog in cui hai parlato di come qualcuno abbia solo bisogno di credere in Gesù per essere salvato e anche nella sicurezza eterna. Se qualcuno crede di non poter perdere la propria salvezza (non perirà mai, non sarà mai condannato, ecc.), è […]
Saranno pochi o molti ad essere salvati?

In Luca 13:23, al Signore viene chiesto se pochi saranno salvati. In quel contesto, il Signore sta parlando della salvezza diretta alla Nazione di Israele. Ma la domanda viene spesso posta in un senso molto più ampio. La maggior parte delle persone nel mondo farà parte del regno di Dio o il numero sarà molto […]
Riconosci gli attacchi sottili alla Bibbia quando li senti?

Hai mai sentito questa frase: “Dobbiamo adorare Dio, non la Bibbia”? O che ne dici di “Non amare la Bibbia, ama Dio”? Non possiamo adorare Dio senza farlo in spirito e verità (Giovanni 4:23). Poiché la verità si trova nella Parola di Dio, la nostra adorazione di Dio deve coinvolgere la Bibbia. Naturalmente non lodiamo […]
Perché tanti pastori e teologi evitano il Vangelo di Giovanni?

Oggi ci sono 2,38 miliardi di cristiani professanti. Di questi, solo circa 200 milioni, ovvero il 9% di coloro che si professano cristiani, credono nella sicurezza eterna senza perseveranza. Il Vangelo di Giovanni riporta l’insegnamento evangelistico di Gesù. Giovanni mostra che Gesù ha insegnato che chiunque crede in Lui è eternamente sicuro al momento della […]
Il Vangelo dei Giudizi di Cristo, parte 2: I Giudizi senza Nome

Nella prima parte, abbiamo discusso dei tre giudizi che avverranno quando il Signore ritorna:; Il Giudizio del Grande Trono Bianco (Apc 20:11-15); il Tribunale di Cristo (1 Cor 3:12-15; 2 Cor 5:10; Rom 14:10); e il Giudizio della separazione tra pecore e capre (Matt 25:31-46). Questi tre giudizi sono quelli più facili da identificare perché […]
C’è un solo giudizio finale?

L’immagine di San Pietro, in piedi di fronte ai cancelli bianco perla, che mette alla prova le persone per decidere se entrano oppure no in paradiso, è un’immagine emblematica della cultura occidentale. Per anni è stata portata avanti con battute, show televisivi, e persino nei cartoni come The Far Side. L’immagine di una lunga fila […]