Non ci si può beffare di Dio

In Galati, Paolo parla ai credenti e ricorda loro che “Non ci si può beffare di Dio; perché quello che l’uomo avrà seminato, quello pure mieterà” (Ga 6:7). Dice loro che se vivono secondo la carne, mieteranno le cose che provengono dalla carne. Ma questo principio è valido per tutte le persone, non solo per […]
Come ricevere le promesse di Dio?

Mark ci pone un’ottima domanda: Ho una domanda sul principio fondamentale secondo il quale dobbiamo “credere in Gesù (Colui che dona) per avere la promessa della vita eterna (il Dono)”. Dobbiamo credere in ogni promessa di Dio per poterla ricevere o questo vale solo per la promessa della vita eterna? Secondo voi, quante promesse ci […]
Indossare gli occhiali giusti (Romani 8:11)

Ero cappellano dell’Esercito da circa una settimana quando mi fu detto che dovevo informare un soldato della morte di un suo familiare. Mi trovavo a Fort Bragg, NC, e il soldato era con la sua unità nei boschi. Mi feci portare da un autista in un veicolo militare fino al luogo in cui si trovava […]
La maggior parte delle parabole parla di salvezza o di discepolato?

Andrew ci pone una bella domanda riguardo alle parabole: Un mio amico dice che la maggior parte delle parabole parla di salvezza e che quest’ultima è il tema principale del NT. Io penso che la maggior parte delle parabole riguardi la perdita di comunione. Qual è il tema principale, secondo voi? Una ricerca su internet […]
Gaslighting spirituale

Nel 1944 uscì il film Gaslight, interpretato da Ingrid Bergman. Il film racconta di una donna che sposa un uomo apparentemente gentile e amorevole. Tuttavia, man mano che il film prosegue, diventa sempre più chiaro che il marito non è quello che sembra. Sposta segretamente gli oggetti in casa da un posto all’altro nonché accende […]
Non dubitiamo tutti della nostra salvezza?

Paolo ci chiede: Dite che la certezza sia l’essenza della fede salvifica. Se quest’ultima è basata sulla certezza, non c’è spazio per il dubbio. Come si fa a sapere di aver creduto veramente? La certezza sembra essere qualcosa di relativo, che va e viene come le emozioni. Dal punto di vista esperienziale, tutti abbiamo dei […]
Il Signore Gesù ha mai insegnato la giustificazione per mezzo della sola fede? (Luca 18:9-14)

«Io vi dico che questo tornò a casa sua giustificato, piuttosto che quello; perché chiunque s’innalza sarà abbassato, ma chi si abbassa sarà innalzato». (Luca 18:14). Domenica scorsa, in chiesa, ho ascoltato un bel sermone su Luca 18:9-14, la parabola del fariseo e del pubblicano. Il predicatore ha giustamente notato un piglio di presunzione nel […]
Anche la verità è importante

Oggigiorno, nella cerchia cristiana un ritornello comune dice che i cristiani dovrebbero semplicemente amarsi gli uni con gli altri, mettendo da parte le differenze. Ci viene detto che dovremmo amare tutti. Se è così, allora dovremmo amare soprattutto gli altri credenti. Il fatto che tra i cristiani ci siano delle differenze che impediscano loro di […]
Il ladro sulla croce chiese di essere salvato?

E diceva: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno!» Ed egli gli disse: «Io ti dico in verità, oggi tu sarai con me in paradiso» (Luca 23:42-43). Casey mi ha inviato una vera e propria lettera scritta a mano. Mi ha posto una serie di domande fantastiche su questo scambio di battute: Il […]
Chi sono i giusti nella parabola della zizzania e del buon seme? Matteo 13:43

Ieri (23 luglio) ho ascoltato un sermone su questa parabola da Michael Hewett, pastore associato della Coppell Bible Fellowship. È stato un messaggio eccellente. Mentre Michael parlava, mi sono ritrovato a riflettere su questo verso contenuto in Mt 13:43: “Allora i giusti risplenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi oda” […]