Non lasciate che qualcosa di diverso dalle Scritture governi le vostre idee e i vostri comportamenti.

Il Cristiano deve basare le proprie idee e i propri comportamenti sulla Parola di Dio. Tuttavia, ci sono almeno quattro fattori, oltre alla Bibbia, che possono ostacolare la nostra accettazione dell’insegnamento della Parola di Dio: 1) una parola o un segno che si suppone provenga da Dio; 2) la storia della Chiesa (concilii, credi, pastori, […]
Distruggere la Parola di Dio (2 Re 22:1-8)

Nei racconti dei re d’Israele e di Giuda – pochi dei quali erano pii – ci sono molti eventi che sembrano alquanto strani ai lettori moderni. Uno di questi si trova in 2 Re 22. Giosia fu uno dei pochi re devoti. Quando era giovane, volle restaurare il tempio del Signore, che era caduto in […]
La sicurezza è come la luce dimmerabile?

Articolo del calvinista Jon Bloom, scrittore e co-fondatore di desiringGod.org. Si veda qui per l’articolo intitolato “Come Dio dà sicurezza” (9/4/15). Bloom apre il suo articolo con queste parole: “Sono veramente un cristiano? Poche domande fanno tremare di più di paura i credenti…”. Ecco la sua opinione: “Come la maggior parte delle cose nella vita […]
Il modo in cui si rivelano i figli di Dio e i figli del diavolo (1 Giovanni 3:9-10)

Chiunque è nato da Dio non commette peccato, perché il seme di Dio dimora in lui e non può peccare perché è nato da Dio. Da questo si riconoscono i figli di Dio e i figli del diavolo: chiunque non pratica la giustizia non è da Dio, e neppure lo è chi non ama il […]
Il futuro di Israele

Il compianto Charles Krauthammer, editorialista vincitore di un Pulitzer, una volta disse su Israele: “Israele è l’espressione stessa della continuità ebraica: è l’unica nazione al mondo che abita la stessa terra, porta lo stesso nome, parla la stessa lingua e adora lo stesso Dio come 3.000 anni fa” (Charles Krauthammer, Things That Matter: Three Decades […]
Qual è stato un mistero dell’AT rivelato nel NT?

La parola mistero (mustērion) ricorre ventisette volte nel NT. Venti di queste volte, ovvero il 74%, compare negli scritti di Paolo. Ricorre solo tre volte in Matteo, Marco e Luca. Quattro volte in Apocalisse. Ci concentreremo su due cose che Paolo chiama mistero. Un mistero non era qualcosa che non era stato rivelato nell’AT o […]
I defunti hanno un’altra possibilità?

È facile rimanere intrappolati in una bolla. Crediamo, inconsciamente, che le cose che pensiamo o di cui ci preoccupiamo siano le stesse per tutti. Qualche volta, però, questa bolla finisce per scoppiare e ci rendiamo conto che non è così. Qualcuno solleverà una domanda o discuterà di un problema che non ci è mai passato […]
Le persone nate di nuovo peccano? – 1 Giovanni 3:9

Chiunque è nato da Dio non commette peccato, perché il seme di Dio dimora in lui e non può peccare perché è nato da Dio. Questo versetto viene spesso usato per insegnare che i “veri” credenti non praticheranno il peccato. Si dice che 1 Giovanni 3:9 insegni che i credenti non peccheranno abitualmente. Si noti […]
Che cos’è il Vangelo del Regno?

Mark, dal Northeast, ci ha inviato una domanda sul Vangelo in Marco 1:14-15 che è frequente: Marco 1:15 dice: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; ravvedetevi e credete al vangelo». Io e mia moglie siamo ascoltatori affezionati. Potreste spiegare meglio questo versetto, per favore? Per comprendere il verso 15, è […]
Dobbiamo aspettare la morte per ricevere la vita eterna?

G. C. ci pone un’ottima domanda: Apprezzo il vostro ministero. Sto discutendo con un uomo della nostra chiesa che insiste sul fatto che Gesù non abbia mai promesso la vita eterna a chi non crede (al tempo presente) in Lui per averla. Ho diverse argomentazioni a sfavore di questa posizione. Non credo che riuscirò a […]