Incapacità di comunicare

Affinché la comunicazione abbia successo, chi invia il messaggio e chi lo riceve devono essere sulla stessa lunghezza d’onda. Tuttavia, accade spesso che la comunicazione non riesca. A volte, chi invia il messaggio non è chiaro e chi lo riceve, giustamente, non riesce a capire cosa gli viene detto. Altre volte, il mittente è perfettamente […]
Dite all’inserviente di venire quassù (Luca 14:7-11)

Quando ero al college, ho frequentato una delle accademie militari della nostra nazione. Naturalmente, abbiamo studiato i nostri eroi. Tutti gli edifici del campus portavano il nome di questi uomini. Durante le guerre del nostro Paese, essi avevano dimostrato un coraggio straordinario di fronte al pericolo. In qualità di cadetti, eravamo incredibilmente impegnati. Andavamo a […]
Rinunciare alle nostre tradizioni (Tito 1:1-2)

Come molte persone che leggono questo blog, ho trascorso gran parte della mia vita frequentando chiese evangeliche. La maggior parte delle persone in queste chiese vede la Bibbia come un libro che ci dice come raggiungere il cielo. È un peccato perché la maggior parte del NT è stata scritta a credenti che possiedono già […]
La vita eterna ripensata

Il dottor Charles Ryrie ha notoriamente detto: “Se la vita eterna potesse essere persa, allora avrebbe il nome sbagliato”. La vita eterna è vita eterna. Recentemente, tuttavia, mi sono imbattuto in un articolo di un amico sostenitore della teologia della Grazia Gratuita, il quale sostiene che non esista un’espressione greca per indicare la vita eterna. […]
I “Giudaizzanti” credevano che la salvezza fosse solo per fede (Atti 15:5)?

Elwyn ci pone un bel quesito: Per favore, vorrei che affrontaste un problema che, secondo me, si presenta in Atti 15:5. Come potevano i “Giudaizzanti” essere credenti se mescolavano la legge con la grazia? L’impressione è che non fossero credenti per mezzo della sola fede in Cristo. Il motivo per cui questa è una bella […]
Il vangelo del giudizio

Il tema della Conferenza nazionale GES 2022 è stato “I giudizi degli ultimi tempi”. Le sessioni hanno riguardato i diversi giudizi che avranno luogo al ritorno del Signore. Tra questi, il Tribunale di Cristo, il Grande Trono Bianco, il Giudizio delle Nazioni (o delle Pecore e dei Caproni) e altro ancora. Se vi siete persi […]
Una ricompensa sicura

Probabilmente, tutti i lettori di questo blog saranno d’accordo con me quando dico che la dottrina delle ricompense eterne è un argomento affascinante. In cosa consisteranno queste ricompense? Come saranno? Sono questioni, queste, che suscitano un gran dibattito all’interno di qualsiasi studio biblico che le abbia come oggetto. Ma è anche un argomento complicato. Sappiamo […]
Che cosa significa essere adatti per il Regno di Dio? (Luca 9:62)

Questa domanda è stata posta ieri durante la Scuola Domenicale. È una domanda eccellente. Un uomo venne da Gesù e gli disse: «Ti seguirò, Signore, ma lasciami prima salutare quelli di casa mia». (Luca 9:61). Il Signore rispose: «Nessuno che abbia messo la mano all’aratro e poi volga lo sguardo indietro è adatto per il […]
La stereotipizzazione dei Farisei

Il Nuovo Testamento non indora la pillola quando si tratta dei leader religiosi ebrei del primo secolo. Vengono descritti come sepolcri imbiancati, serpenti e avidi. Alla fine, i capi religiosi uccidono il loro stesso Messia. A causa di questi esempi e del tono generale del NT, la parola fariseo porta con sé una connotazione negativa […]
Come può una persona essere salvata e condannata da Dio?

Dopo un mio recente video su YouTube sulla salvezza per fede più le opere, David ci ha posto questa eccellente domanda: Se una persona crede solo in Cristo per avere la salvezza e poi ricade nelle opere, è ancora salva, ma è solo scaduta dalla grazia [Ga 5:4]. Eppure, Paolo dice che se una persona […]